Luca Farinotti (Parma, 1972) è uno scrittore, saggista e autore di romanzi, ricercatore ed esperto di food governance.
Connesso al “Terroir Talk”, dal 2017 si occupa principalmente di studio della sostenibilità riguardo al cibo, all’acqua e ai beni di consumo primari.
Finalista al “Bancarella della cucina 2019” con #mondoristorante (Edizioni Clandestine 2018), docuromanzo di denuncia e outing sui sistemi di sponsorizzazione strategica del mondo della ristorazione da parte delle multinazionali del cibo.
- 2020 - REINSTAURANT: decalogo pratico per una nuova ristorazione italiana - eBook - Reverdito Editore, Trento 2020
- 2019 - VOLEVO SOLO NUOTARE (200.000 bracciate con Rachele Bruni) - Collana Italia Sul Podio - (biografia) ARTinGENIO, Firenze
- 2019 - PARMA - I NARRATORI RACCONTANO LA LORO CITTÀ (racconti, autori vari) Diabasis, Parma
- 2019 - PARMA 2020 - best restaurants & food producers (guida) Diabasis, Parma
- 2018 - #mondoristorante (narrativa/saggistica) Edizioni Clandestine, Massa
- 2008 - LA MANNAIA DI KRAMER (narrativa) Edizioni Clandestine, Massa
- 2007 - LO STADIO PIÙ BELLO DEL MONDO (narrativa) Edizioni Clandestine, Massa
- 1999 - UN DISEGNO A KATMANDU (testo teatrale) Castellaro, Parma
- 1998 - VERSO IL SILENZIO (testo teatrale) Castellaro, Parma
- 1997 - OM SHANTI (rivista) Castellaro, Parma
- 1995 - ELEVAZIONI (poesie) Rebellato, Venezia
-
Premio Bancarella (categoria sport)
Pontremoli 2020 – Vincitore Premio “Selezione” – Sestina Finalista (Volevo solo nuotare – biografia)
-
Premio Bancarella (categoria cucina)
Pontremoli 2019 – Vincitore Premio “Selezione” – Sestina Finalista (#mondoristorante – narrativa/saggistica)
-
Premio Chiari – categoria romanzo di formazione
Chiari 2007 – Vincitore (Lo stadio più bello del mondo – narrativa)
-
Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo “Chaos & Communication”
Sarajevo 2001 – Vincitore (La cena dell’uomo – saggio inedito)
-
Festival Europeo del Teatro dell’Assurdo (Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo)
Castelvetro Modenese 1999 – Vincitore (Un disegno a Katmandu – testo teatrale)
Luca Farinotti è co-fondatore dell’Associazione “Anche per te, Parma” , organizzazione di solidarietà e raccolta fondi a favore dei cittadini anziani in difficoltà.
E’ inoltre sostenitore di Associazione Giocamico per i bambini del reparto di oncologia dell’ospedale Maggiore di Parma.
È inoltre aderente Unicef dal 2005.
Mark Cassar, l’alchimista
“L’alchimista è colui che trasforma la terra in vino e il vino in sangue”. Tempo fa avevamo sentito parlare di un certo Mark Cassar, ex manager che mentre soffriva di una forte depressione, diciotto anni fa, cominciò a camminare incessantemente lungo il mare alla ricerca di una guarigione interiore; resosi conto dei benefici di queste
Luca Farinotti: nella ristorazione sostenibilità significa qualità
Video intervista su “The Map Report” con Max Rigano Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità” (themapreport.com)
Read moreLuca Farinotti, l’intervista a The Map Report
https://www.facebook.com/themapreport/posts/433100921440750
Read moreMAESTRI SCONOSCIUTI
Il podcast di Luca Farinotti L’ultimo poeta: Giacomo Amoretti (episodio 1) MAESTRI SCONOSCIUTI | Podcast on Spotify
Read moreResta in contatto con Luca Farinotti
Iscriviti gratuitamente lasciando qui il tuo indirizzo email e ti terrò aggiornato su novità ed eventi